...

Come mantenere un dente devitalizzato sano nel tempo

Un dente devitalizzato è salvo, ma va protetto

Hai affrontato una devitalizzazione e pensi che il dente sia “sistemato per sempre”? In parte è vero: la terapia ha eliminato l’infezione, ma il dente devitalizzato è più fragile, più secco e privo di sensibilità. Questo lo rende più esposto a fratture o infiltrazioni, soprattutto se non viene curato nel tempo.

Vediamo quindi come mantenerlo sano e stabile negli anni. 💪

1. Proteggilo con una corona o ricostruzione rinforzata

In molti casi, dopo la devitalizzazione è consigliato ricoprire il dente con una corona dentale o un intarsio.
Questo serve a:

  • Evitare fratture verticali

  • Distribuire meglio le forze masticatorie

  • Proteggere il dente da infiltrazioni batteriche

In particolare, se il dente è un molare o premolare, sottoposto a forze maggiori, la corona è quasi sempre la scelta migliore. 👑

2. Mantieni un’igiene impeccabile

Anche se il dente è devitalizzato, la struttura esterna è viva e può cariarsi. Per questo è fondamentale:

  • Spazzolare due volte al giorno

  • Usare filo interdentale o scovolini

  • Evitare l’accumulo di placca nella zona del dente trattato

Una buona igiene orale è il primo alleato della longevità del trattamento.

3. Evita abitudini dannose

Alcune abitudini possono danneggiare un dente devitalizzato:

  • Stringere i denti (bruxismo)

  • Masticare penne o oggetti duri

  • Mangiare frequentemente cibi troppo duri o appiccicosi

Se soffri di bruxismo, può essere utile indossare un bite notturno per proteggere i denti durante il sonno. 😬

4. Non saltare i controlli periodici

Anche se non senti dolore, un dente devitalizzato può andare incontro a:

  • Infiltrazioni silenziose

  • Fratture interne

  • Nuove infezioni

Per questo è essenziale fare controlli regolari con radiografie di controllo ogni 12-24 mesi, così da intercettare eventuali problemi prima che diventino gravi.

5. Ascolta ogni piccolo segnale

Sensibilità, gonfiore o un leggero fastidio alla masticazione non vanno ignorati. Anche un dente già curato può dare segnali di allarme. In questi casi, una visita tempestiva può evitare un ritrattamento o addirittura l’estrazione.

Conclusione

Un dente devitalizzato può durare decenni, ma ha bisogno di attenzioni mirate. Proteggerlo con la giusta ricostruzione, mantenerlo pulito e fare controlli regolari sono le chiavi per mantenerlo sano nel tempo.

Hai dubbi su un dente già devitalizzato? Prenota una visita: valuteremo insieme lo stato attuale e se serve intervenire per proteggerlo meglio. 🩺

Dott. Marco Tomaselli

Gennaio 4, 2025

DOTT. MARCO TOMASELLI

Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica

Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna

Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra

Articoli correlati

Hai altri dubbi? Contattami per un consulto!

author avatar
Dott. Marco Tomaselli