Sconto dal dentista: cosa c’è da sapere
La domanda più comune
Capita spesso che, alla fine di un preventivo, mi venga chiesto:
“Possiamo fare qualcosa sul prezzo?”
È una richiesta legittima. Lo capisco bene: curarsi ha un costo, e ognuno ha il proprio budget.
Ma voglio spiegarti perché non sempre è possibile applicare uno sconto, e perché il mio obiettivo non è farti spendere il meno possibile, ma offrirti un trattamento giusto, sostenibile e di qualità.
Non tutti i costi sono “tempo”
Quando si parla di cure dentali, spesso si pensa che il prezzo sia legato solo al tempo che impiego.
In parte è vero, ma molti trattamenti hanno costi fissi:
Le protesi (fisse o mobili) prevedono laboratori esterni da pagare
I materiali devono essere certificati, estetici, biocompatibili
Ogni prestazione va fatturata, tassata e svolta in uno studio con personale qualificato e attrezzature costose
Uno sconto, in questi casi, rischia di tradursi in un lavoro fatto di corsa, con materiali scadenti o passaggi tagliati.
E non è quello che voglio offrirti.
Quando è più semplice venire incontro
Ci sono però situazioni diverse.
Ad esempio: un’estrazione. In quel caso il costo è legato soprattutto al tempo e alla difficoltà tecnica. Se vedo che c’è bisogno, cerco sempre di essere flessibile e trovare una soluzione che ti permetta di curarti, senza pesare troppo.
Il concetto è semplice:
se il trattamento dipende solo dal mio tempo, posso decidere in autonomia se fare uno sconto.
Se ci sono costi esterni, purtroppo non sempre ho margine di manovra.
Dietro ogni preventivo c’è un lavoro
Quando ti propongo un piano di trattamento, non sto facendo un “prezzo” su due piedi.
C’è uno studio, una diagnosi, una valutazione dei materiali più adatti, delle alternative, del risultato atteso.
Ti offro un lavoro pensato per funzionare nel tempo, non una scorciatoia.
Uno sconto, in sé, non è un male. Ma non deve mai compromettere la qualità di ciò che ti sto offrendo.
Conclusione
Lo sconto non è un tabù. Ma va contestualizzato, spiegato e applicato solo quando ha senso, senza rischiare che vada a scapito della cura stessa.
Nel mio studio la parola d’ordine è sempre la stessa: trasparenza.
Se c’è margine, te lo dico. Se non posso scendere sotto un certo costo, te lo spiego con chiarezza.
E se c’è un’esigenza economica particolare, troviamo insieme una soluzione realistica e onesta, senza illusioni.
Hai dubbi su un preventivo o vuoi discuterne di persona? Prenota una visita: ne parliamo con calma, e senza pressioni.
Gennaio 26, 2025
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati
Sconto dal dentista: cosa c’è da sapere
Chiedere uno sconto al dentista è comprensibile, ma non sempre possibile. Ecco cosa incide davvero sui costi delle cure.
La differenza tra denti decidui e permanenti
Sai qual è la vera differenza tra denti da latte e denti permanenti? Scopri perché entrambi vanno curati con attenzione.
Protesi con ganci o senza? Scelta estetica e funzionale
Meglio una protesi con ganci o una senza? Ogni scelta ha pro e contro. Scopri le differenze e cosa considero per consigliarti la soluzione migliore.