...

Igiene orale in età pediatrica: come iniziare presto?

Prima si comincia, meglio è

Spesso mi viene chiesto:
“A che età bisogna iniziare a lavare i denti?”
La risposta è semplice: dal primo dente in poi.

L’igiene orale nei bambini è una buona abitudine che si costruisce nel tempo, e più si inizia presto, più diventa naturale.
Aspettare troppo, invece, rende tutto più difficile, sia per i genitori che per il bambino.

Come iniziare nel modo giusto?

  • Quando spunta il primo dentino (di solito intorno ai 6 mesi), basta una garzina inumidita o un ditale in silicone.

  • Dai 12 mesi in poi, si può introdurre un piccolo spazzolino morbido, con movimenti delicati e senza forzare.

  • Dai 2 anni, inizia a usare un dentifricio al fluoro (in quantità minima: quanto un chicco di riso).

  • Verso i 3-4 anni, il bambino può iniziare a spazzolare da solo, sempre sotto la tua supervisione.

🧼 La chiave è fare squadra: i genitori danno l’esempio, il bambino li imita.

Perché i denti da latte vanno curati?

I denti decidui (da latte) sono temporanei, ma fondamentali.
Servono per masticare, parlare correttamente e guidare la crescita dei denti permanenti.
Una carie su un dente da latte non curata può causare:

  • Dolore

  • Infezioni

  • Ascessi

  • Danni ai denti definitivi

In più, se un bambino associa il dentista al dolore, sarà più difficile portarlo a controllo in futuro.
Prevenire è sempre meglio che curare.

Come rendere il momento più semplice?

Lavare i denti non deve sembrare una punizione.
Ecco qualche consiglio che spesso funziona:

  • Trasformalo in un gioco

  • Usa uno spazzolino colorato o con personaggi preferiti

  • Mettete una canzoncina da due minuti come timer

  • Lavatevi i denti insieme: l’esempio vale più di mille parole

Evita premi o punizioni: l’igiene orale non deve essere un “compito”, ma una parte normale della giornata.

Quando fare la prima visita?

Consiglio la prima visita odontoiatrica intorno ai 2-3 anni, anche in assenza di problemi.
Serve a creare familiarità con l’ambiente dello studio, a intercettare eventuali abitudini scorrette (come succhiare il dito o usare il ciuccio oltre i 3 anni), e a impostare una buona routine preventiva.

Conclusione

Cominciare presto con l’igiene orale nei bambini significa evitare problemi più avanti, ma anche costruire un rapporto sano con la cura di sé.
Nel mio studio accompagno i piccoli pazienti (e i loro genitori) passo dopo passo, senza forzature, con il giusto approccio.

Prenota una prima visita pediatrica: sarà un’occasione per conoscere lo studio, valutare lo sviluppo dei denti e rispondere a tutte le tue domande. 😊

Dott. Marco Tomaselli

Febbraio 9, 2025

DOTT. MARCO TOMASELLI

Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica

Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna

Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra

Articoli correlati

Hai altri dubbi? Contattami per un consulto!

author avatar
Dott. Marco Tomaselli