Perché il pagamento in contanti dal dentista è sconsigliato
Pagare in contanti dal dentista è sconsigliato perché non consente la detrazione fiscale, non offre garanzie di tracciabilità e limita l’accesso ai finanziamenti.
Pagare in contanti dal dentista è sconsigliato perché non consente la detrazione fiscale, non offre garanzie di tracciabilità e limita l’accesso ai finanziamenti.
L’alimentazione influisce sulla salute orale. Scopri quali cibi proteggono i denti, rafforzano lo smalto e prevengono le carie, e quali invece è meglio evitare.
La devitalizzazione richiede solitamente due sedute, con tempi variabili in base ai canali del dente. Scopri perché è essenziale per un dente compromesso.
Gengivectomia e gengivoplastica sono interventi per migliorare la salute e l’estetica delle gengive. Scopri le differenze e i benefici di questi trattamenti.
Una carie profonda può arrivare alla polpa e richiedere una devitalizzazione. Se trascurata, il rischio è la frattura e l’impianto, con costi maggiori.
Gli allineatori trasparenti correggono i denti senza fili o bracket, offrendo discrezione e comfort. Scopri come funzionano e se sono adatti a te.
Le spese dentali sono detraibili al 19% nel 730, ma solo con pagamenti tracciabili, compresi i finanziamenti. Scopri come funziona!
Una protesi può restituire un sorriso naturale se realizzata con materiali di qualità e modellata con attenzione alla fisionomia del viso. Scopri come.
Un dente devitalizzato è più fragile, ma non sempre richiede una corona. Scopri come proteggerlo con un intarsio o un overlay in composito, soluzioni più conservative e meno invasive.
I collutori possono aiutare a mantenere una buona igiene orale, ma la scelta dipende dalle esigenze specifiche. Scopri quali scegliere e come usarli correttamente.
Dott. Marco Tomaselli – C.F. TMSMRC92L15A944F – P.IVA IT03717651206 – Iscrizione all’Ordine dei Medici di Bologna N°1829 – Privacy Policy