...

Le cure dentali all’estero: conviene davvero?

Dentista all’estero? Solo se ti piace il rischio

Negli ultimi anni, il cosiddetto turismo dentale è diventato di moda: si vola in un altro Paese per rifarsi i denti spendendo meno.
Ma la vera domanda è: conviene davvero?

Spoiler: nella maggior parte dei casi, no. E ti spiego perché.

Non stai facendo una pulizia, ma un lavoro delicato

Chi si rivolge a uno studio all’estero di solito lo fa per interventi importanti, come:

  • Impianti dentali

  • Faccette estetiche

  • Protesi totali

Sono trattamenti che richiedono precisione, materiali di qualità, controlli nel tempo e la possibilità di intervenire in caso di problemi.
E quando sei a 1.000 km di distanza… tutto questo sparisce. ✈️

Il problema non è solo “come li fanno”, ma “cosa succede dopo”

Magari tutto sembra perfetto all’inizio.
Poi, dopo qualche mese:

  • Un impianto si muove

  • Una gengiva si infiamma

  • Una faccetta si stacca

  • Un dolore compare sotto una corona

E a quel punto a chi ti rivolgi?
Torni in Ungheria? In Albania? O ti presenti da un altro dentista, che però non ha seguito il caso, non ha i tuoi file, non conosce i materiali usati?

👉 La verità è che rischi di dover rifare tutto da capo, pagando una seconda volta per lo stesso lavoro.

Il “risparmio” è solo apparente

Le cure all’estero costano meno per un motivo molto semplice: si taglia sui tempi, sulle visite di controllo, sulla qualità dei materiali e spesso anche sulle competenze.

  • Niente follow-up vero

  • Materiali economici

  • Preparazioni aggressive (soprattutto sulle faccette)

  • Difficoltà linguistiche

  • Nessuna garanzia reale

E il problema non è se qualcosa va storto…
È quando succede. Perché succede.

E se qualcosa va storto? Niente tutele

In Italia, se c’è un problema con una cura, esistono tutele precise:

  • Responsabilità professionale regolata da leggi italiane

  • Obbligo di documentazione clinica tracciabile

  • Possibilità di intenti legali o perizie mediche

  • Dialogo diretto col dentista, che ti segue nel tempo

All’estero? Tutto questo non si applica.
Normative diverse, lingue diverse, nessuna vera garanzia.
E se succede qualcosa, non hai strumenti concreti per difenderti.

Le complicanze non aspettano

Un impianto fatto male può causare:

  • Perdita di osso

  • Infiammazioni croniche

  • Necessità di rigenerazioni complesse

Una faccetta staccata o con margini imperfetti può creare:

  • Carie sotto la ceramica

  • Irritazioni gengivali

  • Sensibilità permanente

E a quel punto, chi ti ha fatto il lavoro non lo trovi più, oppure ti dice che per risolvere devi prendere un altro volo.

Conclusione

Non è solo una questione di prezzo.
Le cure dentali all’estero sembrano un affare… finché qualcosa va storto.
E quando succede, non hai più il “dentista di fiducia” da chiamare, ma solo una spesa imprevista da affrontare.

Nel mio studio preferisco seguire ogni paziente con calma, controllare il lavoro nel tempo e intervenire in caso di necessità.
Perché la qualità non si misura solo in ore di volo risparmiate, ma in anni di sorriso sereno.

Prenota una visita se stai valutando un trattamento importante: ti spiegherò con trasparenza tempi, materiali e costi, senza sorprese… e senza dover prendere un aereo. 🛫

Dott. Marco Tomaselli

Marzo 30, 2025

DOTT. MARCO TOMASELLI

Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica

Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna

Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra

Articoli correlati

Hai altri dubbi? Contattami per un consulto!

author avatar
Dott. Marco Tomaselli