Protesi fisse o mobili: quale fa per te?
La scelta tra una protesi fissa e una protesi mobile dipende da diversi fattori, tra cui il numero di denti mancanti, il budget e le esigenze estetiche e funzionali. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi unici e si adattano a esigenze diverse. Vediamo insieme le caratteristiche principali di entrambe le opzioni per aiutarti a fare la scelta giusta.
Protesi fisse: stabilità e naturalezza
Le protesi fisse sono soluzioni dentali che vengono ancorate in modo permanente ai denti naturali o agli impianti. Non possono essere rimosse dal paziente e offrono un’ottima stabilità e un’estetica naturale.
Tipologie di protesi fisse
- Corone dentali: Coprono singoli denti danneggiati o devitalizzati.
- Ponti dentali: Sostituiscono uno o più denti mancanti utilizzando denti naturali adiacenti come supporto.
- Protesi su impianti: Ancorate a impianti dentali, ideali per edentulia parziale o totale.
Vantaggi
- Stabilità eccezionale: Non si muovono durante la masticazione o il parlare.
- Estetica naturale: Realizzate con materiali come ceramica o zirconia, imitano l’aspetto dei denti naturali.
- Lunga durata: Con una buona manutenzione, possono durare oltre 15 anni.
Svantaggi
- Costo più elevato: Richiedono una spesa iniziale maggiore rispetto alle protesi mobili.
- Procedure invasive: Possono richiedere la preparazione dei denti o interventi chirurgici per gli impianti.
Protesi mobili: flessibilità e praticità
Le protesi mobili sono dispositivi rimovibili che sostituiscono denti mancanti. Sono progettate per essere indossate durante il giorno e rimosse per la pulizia o durante il riposo notturno.
Tipologie di protesi mobili
- Protesi parziali: Sostituiscono alcuni denti mancanti e si ancorano ai denti naturali tramite ganci o attacchi.
- Protesi totali: Utilizzate per sostituire tutti i denti di un’arcata.
- Protesi scheletrata: Una variante parziale con una base metallica per maggiore stabilità.
Vantaggi
- Costo accessibile: Ideali per chi cerca una soluzione economica.
- Flessibilità: Possono essere rimosse facilmente per la pulizia.
- Adattabilità: Sono modificabili in caso di ulteriori perdite dentali.
Svantaggi
- Minore stabilità: Possono spostarsi durante la masticazione o il parlare.
- Manutenzione frequente: Richiedono una pulizia quotidiana e possono usurarsi più rapidamente.
- Comfort limitato: Possono causare irritazioni o fastidi gengivali.
Come scegliere la soluzione migliore?
La scelta tra protesi fisse e mobili dipende da diversi fattori:
-
Numero di denti mancanti
- Per la perdita di uno o pochi denti, le protesi fisse come ponti o impianti sono spesso preferibili.
- Per edentulia totale, le protesi mobili sono una soluzione economica e versatile.
-
Budget disponibile
- Le protesi mobili sono generalmente più economiche.
- Le protesi fisse richiedono un investimento maggiore, ma offrono una durata più lunga.
-
Esigenze estetiche e funzionali
- Le protesi fisse garantiscono un’estetica più naturale e una stabilità superiore.
- Le protesi mobili possono essere un’alternativa temporanea o per chi cerca flessibilità.
-
Stato di salute orale
- Una buona quantità di osso e denti sani è necessaria per supportare le protesi fisse.
- Le protesi mobili sono indicate in caso di condizioni orali compromesse.
Conclusione
Ogni sorriso è unico, e così anche le soluzioni protesiche. Se hai dubbi su quale protesi sia più adatta alle tue esigenze, contattami: valuteremo insieme la soluzione ideale per restituirti il comfort e la bellezza del tuo sorriso.
Dicembre 3, 2024
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati
Chirurgia dei tessuti molli: quando è necessaria?
Scopri quando la chirurgia dei tessuti molli è necessaria per migliorare salute ed estetica del tuo sorriso, e quali sono le procedure più comuni.
Bocca secca: cause, rischi e rimedi
Hai devitalizzato un dente? Ecco come mantenerlo sano e funzionale a lungo, evitando fratture o nuove infezioni.
Come mantenere un dente devitalizzato sano nel tempo
Hai devitalizzato un dente? Ecco come mantenerlo sano e funzionale a lungo, evitando fratture o nuove infezioni.