...

Quando serve un innesto gengivale? Cause e soluzioni

Gengiva che si ritira? Attenzione

Una gengiva ritirata non è solo un problema estetico.
Quando la radice del dente rimane scoperta, aumentano i rischi di:

  • Sensibilità dentale

  • Carie radicolari

  • Perdita di attacco gengivale

  • Difficoltà di igiene

  • Alterazioni nell’estetica del sorriso

In questi casi, una delle soluzioni più efficaci è l’innesto gengivale. 🦷


Cos’è un innesto gengivale?

È un piccolo intervento di chirurgia mucogengivale che permette di:

  • Aumentare la quantità di gengiva in una zona dove è carente

  • Coprire la radice esposta

  • Rafforzare il tessuto attorno al dente

L’innesto può essere:

  • Prelevato dal palato (autoinnesto)

  • Sintetico o da materiale biocompatibile (in casi specifici)

  • Combinato a tecniche rigenerative, se necessario


Quando è indicato?

Nel mio studio consiglio un innesto gengivale quando ci sono:

  • Recessioni gengivali evidenti

  • Sensibilità al freddo o caldo persistente

  • Estetica compromessa (sorriso asimmetrico o con radici visibili)

  • Rischio di ulteriore retrazione

  • Carenza di gengiva “attaccata” (quella più resistente)

Anche pazienti che spazzolano troppo forte o soffrono di bruxismo possono sviluppare questi problemi nel tempo.


Come si svolge l’intervento?

L’intervento è rapido e indolore, in anestesia locale.
Dopo aver preparato il sito ricevente, inserisco il lembo di tessuto e lo fisso con punti riassorbibili o non riassorbibili.
Il recupero dura qualche giorno:

  • Gonfiore e fastidio sono normali ma gestibili

  • Ti fornisco tutte le istruzioni post-operatorie

  • I punti si rimuovono dopo 7–10 giorni (se non riassorbibili)

Il risultato si stabilizza in circa 1–2 mesi. 🌿


I benefici a lungo termine

Un innesto gengivale ben eseguito permette di:

  • Bloccare la retrazione

  • Ridurre la sensibilità

  • Proteggere la radice del dente

  • Migliorare la stabilità del tessuto

  • Ripristinare l’armonia del sorriso

È un investimento nella salute futura della bocca, non solo un gesto estetico.


Conclusione

L’innesto gengivale non è un intervento da rimandare o sottovalutare.
Quando c’è una recessione, prima si interviene, meglio è. Si evita che il problema peggiori, si protegge il dente e si migliora l’aspetto del sorriso.

Prenota una visita: valuteremo insieme se l’innesto è la soluzione giusta per te, con un piano personalizzato e tutte le spiegazioni di cui hai bisogno. 😊

Dott. Marco Tomaselli

Aprile 13, 2025

DOTT. MARCO TOMASELLI

Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica

Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna

Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra

Articoli correlati

Hai altri dubbi? Contattami per un consulto!

author avatar
Dott. Marco Tomaselli